Home Strategia di Impresa Innovazione strategica

Innovazione strategica

362
0

In ambito aziendale “innovare” significa introdurre per la prima volta nel sistema economico nuovi prodotti, servizi, processi, modelli di business o migliorare quelli esistenti.

Nell’attuale contesto economico e sociale, l’innovazione è uno dei principali driver di sviluppo territoriale e un fattore determinante per il successo di piccole, medie e grandi imprese, fondamentale per conquistare la leadership di mercato o recuperare una posizione di svantaggio competitivo. Si tratta di una delle parole più usate nei discorsi e nelle agende di politici e imprenditori, ma anche delle più abusate. Sì, perché di innovazione se ne parla tanto, ma troppo spesso senza conoscerne il vero significato. Ciò comporta che molte imprese, spinte dalla voglia di innovare, si buttino a capofitto nella creazione di nuovi prodotti e servizi senza definire una strategia chiara alla base.

Tra le tante, la classificazione più importante identifica quattro diverse categorie: innovazioni di prodotto, di processoorganizzative e di marketing.
Le innovazioni di processo – intese come miglioramenti dei processi produttivi – pur non essendo visibili come quelle di prodotto possono essere tra le fonti di vantaggio competitivo più importanti per un’impresa. Le innovazioni organizzative, invece, abbracciano tutti quei cambiamenti della struttura organizzativa dell’impresa con l’obiettivo di migliorarne la gestione, mentre quelle di marketing riguardano l’ingresso in nuovi mercati o l’apertura verso nuovi settori merceologici.

Anche se l’innovazione viene spesso descritta come un processo spontaneo, frutto della creatività del singolo individuo, la maggioranza degli studi dimostra che gli innovatori di successo si avvalgono di strategie e processi di management ben delineati.

Se in passato l’innovazione era prerogativa esclusiva dei reparti R&S delle singole aziende, oggi sono i network di innovatori che, attingendo a conoscenze e risorse da parte di molteplici attori esterni e interni, diventano il principale driver di sviluppo economico e progresso tecnologico con processi di generazione dell’innovazione che passano da un approcci lineari ad approcci sistemici.

Previous articleThe Ideal Length of Everything Online, Backed by Research
Next articleImprenditori senza Mission & Vision

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here